
Mese: Ottobre 2018

Sabato 20 ottobre 2018, con inizio alle ore 11.00, presso la Biblioteca Comunale “Giovanni Santini” di Pavullo nel Frignano (Mo), verrà presentato il nuovo libro dell’Associazione “I Semi Neri”, dal titolo “La casa dei segni – viaggio nella memoria della terra del Frignano” (Colombini Editore, Modena 2018). Condurrà l’evento il Prof. Andrea Pini, storico e profondo conoscitore delle vicende del Frignano (Autore, tra l’altro, della Presentazione del libro). Saranno presenti gli Autori di questa Raccolta, che contiene sette racconti collegati tra loro da una storia cornice e conduce il lettore alla scoperta di narrazioni sullo sfondo dei borghi minori del nostro Appennino, nel periodo compreso tra il 1200 e il 1700.
La Libreria “La Fenice” di Carpi, in collaborazione con l’Associazione di Scrittori “I Semi Neri”, è lieta di presentare il nuovo libro collettivo dal titolo “La casa dei segni – viaggio nella memoria della terra del Frignano”, edito da Elis Colombini (Modena, 2018). Si tratta di una raccolta di sette racconti, più uno che li racchiude tutti, ambientati nel magnifico territorio del nostro Appennino, che ci riporteranno ai secoli passati. L’evento sarà condotto dalla giornalista Maria Silvia Cabri. Siete tutti attesi in via Giuseppe Mazzini 15, sabato 3 novembre 2018 con inizio alle ore 18.00.
Maria Cristina Martinelli intervista Daniele Biagioni e Gabriele Sorrentino sul nuovo volume appena uscito per Elis Colombini, dedicato al Frignano.